Cerca
Al via la rassegna teatrale estiva "Calderone 2021"
Cinque spettacoli nel parco della bibliotecaPiano emergenza caldo 2023 - ATS Bergamo
Numero verde e regole per affrontare le ondate di calore della stagione estivaConvocazione del Consiglio Comunale
Si avvisa che è convocato il Consiglio Comunale il giorno 29 maggio 2023 alle ore 19:00. Presso la Sede Comunale.Convocazione del Consiglio Comunale
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE
Il Sindaco rende noto che sabato 29 maggio 2023 alle ore 19:00 è convocato il Consiglio Comunale per la trattazione del seguente ordine del giorno:
Il dottor Ghislandi termina il servizio a Treviolo
Ecco le indicazioni per i pazientiAvviso di modifica temporanea orario Settore III - Servizi Tecnici e Assetto del Territorio
Decreto sindacale n. 9 del 28 novembre 2023Elenco beneficiari della carta "Dedicata a te” (Decreto Interministeriale MASAF-MEF protocollo 210841 del 19 aprile 2023)
Pubblicazione della lista dei beneficiari “Carta dedicata a te” per l’acquisto dei beni di prima necessità.Apertura Bando riduzione retta per i servizi nido, sezione primavera e scuola dell’infanzia
Presentazione domande dal 4 al 31 ottobre 2022Bando pubblico per l'accreditamento delle unità di offerta dei servizi per la prima infanzia: asilo nido, micronido, nido famiglia, centro prima infanzia
L’Ambito Territoriale, per il tramite dell’Azienda Speciale Consortile “Dalmine Sociale”, e i Comuni, in collaborazione con il Coordinamento Pedagogico Territoriale, intendono favorire il processo di qualificazione dell’offerta territoriale dei Servizi per la prima infanzia, attraverso l’accreditamento di specifiche unità di offerta sociali.Avviso pubblico di manifestazione d’interesse per l’affidamento dell’esecuzione del concerto di Capodanno 2024
Presentazione istanze entro sabato 30 settembre 2023 ore 12.00Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CNS?
La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere emesso solo dalle Pubbliche Amministrazioni (solitamente dalle Regioni, ma può trattarsi anche di Comuni o altri enti pubblici, tra cui le Camere di Commercio).
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando SPID?
Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è un’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati aderenti. Semplice, sicuro e veloce, puoi utilizzare SPID da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone.
Per ottenere le tue credenziali SPID consulta le informazioni pubblicate sul sito istituzionale di AgID.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando eIDAS?
L’autenticazione eIDAS è un primo importante passo verso l'integrazione dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni dell'Unione Europea. Il Regolamento comunitario 23/07/2014, n.
Come faccio ad accedere ai servizi del portale usando la CIE?
La Carta d'Identità Elettronica (CIE) è uno strumento attraverso il quale i cittadini sono riconosciuti in rete in modo certo, per poter così usufruire dei servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni che può essere richiesta presso il proprio Comune di residenza, presso il Comune di dimora per i cittadini residenti in Italia e presso il Consolato di riferimento per i cittadini residenti all’estero.
Festa 18enni del 2005
L'appuntamento è per domenica 17 settembre, ore 18.00, al CAG Il Graffio di Treviolo.Festa 18enni del 2015
L’Amministrazione comunale invita tutti i giovani di Treviolo che hanno compiuto o compiranno 18 anni nel 2023, a partecipare all'evento "Nascita sociale" che si terrà domenica 17 settembre alle ore 18.00 presso il centro di aggregazione giovanili "CAG Il Graffio" di Treviolo (Via Verga 1A).
I giovani coinvolti hanno ricevuto una lettera di invito presso il proprio domicilio.