Cerca
Il 16 e 17 luglio torna il Festival Treviva!
Sono aperte le iscrizioni al Festival Treviva 2022.Il 16 e 17 luglio torna il Festival Treviva!
Maggiori informazioni verranno rese note tramite app Treviolo Smart, sito internet comunale, pagine Facebook e Instagram di Treviva e sito della manifestazione (www.treviva.it).Al via la rassegna teatrale estiva "Calderone 2023"
Sei spettacoli nel parco della bibliotecaSportello lavoro
Annunci giugno 2022.TreNews
Periodico di informazione comunale - anno V - n.2 - giugno 2023.SPID Day
L'Assessorato all'innovazione del Comune di Treviolo e l'Ass. Migliorattivamente, nell'ambito del progetto E-family, organizzano lo SPID Day, una giornata dedicata al rilascio gratuito di SPID per adulti e minori (dai 5 ai 17 anni).
Sabato 11 febbraio, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 17.00, i volontari saranno presenti in tutte le frazioni:
Festival degli autori
Domenica 5 febbraio 2023 dalle ore 16 alle ore 19: festival dei nuovi autori in biblioteca. Ingresso liberoFestival degli autori
Domenica 5 febbraio 2023 dalle ore 16 alle ore 19: festival dei nuovi autori in biblioteca. Ingresso libero.
Con la VII edizione del Festival saranno intervistati sei autori emergenti oltre che la scrittrice per ragazzi Chiara Lossani.
Appuntamento in biblioteca con possibilità di firmacopie.
Dettaglio dell’evento alla pagina: https://www.rbbg.it/library/TREVIOLO/newsletter/festival-autori-2/
Bando per l’assegnazione di orti urbani di proprietà comunale
Presentazione domande entro le ore 12:00 del giorno 15 marzo 2024Per presentare una CILA devo indicare l'impresa esecutrice dei lavori?
Il Decreto del Presidente della Repubblica 06/06/2001, n. 380, art. 6-bis, com. 2 prevede che la CILA contenga anche i dati identificativi dell'impresa alla quale si intende affidare la realizzazione dei lavori.
Manifesti con le liste dei candidati e Fac-simile scheda di voto
Elezioni regionali domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023I Giovani e il lavoro
Quattro serate gratuite per approfondire le sfide odierne del mondo del lavoroI Giovani e il lavoro
L'Assessorato alle politiche giovanili con la Commissione e la Consulta Giovani organizzano, in collaborazione con il Cesvip, il percorso "I Giovani e il lavoro".
Quattro serate gratuite, presso la sala consigliare del Comune di Treviolo, per approfondire le sfide odierne del mondo del lavoro:
Tariffa puntale
Assemblee pubbliche sul tema Tariffa puntualeTariffa puntuale
L’Amministrazione comunale invita la cittadinanza alle assemblee pubbliche su tema Tariffa puntuale che si svolgeranno nei seguenti giorni:
Mercoledì 15 febbraio 2023 – ore 20.30
in via Piave, 19 – Treviolo
presso la palestra della scuola primaria di Curnasco
Lunedì 20 febbraio 2023 – ore 20.30
in viale Papa Giovanni, 36 – Treviolo
presso la palestra della scuola secondaria di Treviolo
Presentazione progetto "Coach di Quartiere"
Un'occasione formativa, dedicata ai giovani dai 17 ai 25 anni, per imparare ad essere animatori e organizzare attività ludico-sportive nei parchi del territorio.Presentazione progetto "Coach di Quartiere"
Mercoledì 15 febbraio, dalle ore 20.00 alle ore 21.30, presso il C.A.G. "Il Graffio" di Treviolo (Via verga 1A), ci sarà la presentazione del progetto Coach di Quartiere.
Il progetto, organizzato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Treviolo e dalle Cooperative sociali "Il Cantiere" e "Alchimia", rientra nel bando Giovani Smart finanziato da Regione Lombardia.
Iscrizioni gratuite Trelab
Giovedì 23 febbraio alle ore 18:30, presso il CAG Il Graffio (via Verga 1A), si raccoglieranno le iscrizioni (gratuite) per il progetto Trelab.Iscrizione gratuita Trelab
Giovedì 23 febbraio alle ore 18:30, presso il CAG "Il Graffio" (via Verga 1A), si raccoglieranno le iscrizioni (gratuite) per il progetto Trelab.
Ecco i laboratori, aperti a tutti i ragazzi dai 15 ai 25 anni, a cui è possibile iscriversi: