Cerca nel portale
Curare la manutenzione di impianti termici
Controllare le caldaie è un dovere civico poiché preserva la salute propria e di tutti i cittadini. Il buon funzionamento degli impianti permette una corretta combustione con conseguente riduzione dell’impatto ambientale. Grazie agli interventi preventivi si riducono i consumi di gas e di manutenzione, quindi le spese.
Trasmettere la scheda per la registrazione al catasto comunale delle torri di raffreddamento ad umido e dei condensatori evaporativi
Una torre di raffreddamento è un apparato evaporativo (torre di raffreddamento a circuito aperto, torre evaporativa a circuito chiuso, condensatore evaporativo, raffreddatore evaporativo, scrubber) utilizzato in impianti di climatizzazione di edifici (residenziali o ad uso produttivo), in processi industriali, in impianti frigoriferi o in sistemi di produzione energetica, caratterizzato dall'impiego di acqua con produzione di aerosol ed evaporazione del liquido (De
Versare l'addizionale comunale sul reddito delle persone fisiche (IRPEF)
L’addizionale comunale all’IRPEF rappresenta una quota dell’imposta sul reddito dovuta da tutti coloro che producono un reddito, da lavoro dipendente, pensione o di lavoro autonomo.
Si tratta di una delle imposte locali che si calcola in base a un’aliquota e per scaglioni di reddito ed è facoltà di ogni singolo Comune istituirla, stabilendone l’aliquota e l’eventuale soglia di esenzione nei limiti fissati dalla normativa nazionale.
Chiedere il riversamento del pagamento di tributi
Quando un contribuente versa un tributo locale a un Comune non competente compilando in modo errato il campo "codice ente" del modello di versamento F24, può comunicare l'errore commesso e chiedere il riversamento dell'importo al Comune competente (Legge 27/12/2013, n. 147, art. 1, com.
Chiedere l'approvazione di un piano attuativo (PA) o di una sua variante
I piani attuativi (PA) sono atti di pianificazione urbanistica comunale che definiscono nel dettaglio le previsioni del piano di governo del territorio (PGT) (Legge regionale 11/03/2005, n. 12, art. 12). Gli elaborati dei piani attuativi specificano i parametri urbanistici ed edilizi, la convenzione urbanistica regola le modalità operative e gli impegni derivanti dall’attuazione del piano.
Gestire un orto comunale
Il Comune mette a disposizione dei cittadini piccoli appezzamenti di terra per coltivare un orto ad uso personale.Andare allo spazio compiti
Il pre e post scuola è un intervallo di tempo prima dell'inizio o dopo la fine delle lezioni scolastiche in cui i bambini sono accolti e curati da alcuni responsabili.Andare alla mensa scolastica e allo spazio compiti
Il servizio di mensa scolastica è di supporto all'attività scolastica vera e propria ed è assai rilevante per l'importanza dietetica, nutrizionale e di sicurezza e per gli aspetti di educazione alimentare.Chiedere l'attivazione di un programma integrato di intervento (PII)
L'attuazione degli interventi di trasformazione e sviluppo del piano di governo del territorio (PGT) avviene con i piani attuativi e gli atti di programmazione negoziata a livello territoriale. I programmi integrati di intervento sono atti di programmazione negoziata finalizzati a riqualificare il tessuto urbanistico, edilizio e ambientale del territorio.
Il programma integrato di intervento possiede almeno due dei seguenti elementi:
Sala civica (Curnasco)
La sala si trova al primo piano.
Sala civica (Albegno)
La sala si trova al piano terra rialzato, l'ascensore è assente ma è previsto accesso con scivolo.