Cerca
Come fare per iscriversi all'AIRE? Chi deve iscriversi?
L’iscrizione all’AIRE è effettuata a seguito di dichiarazione resa dall’interessato al Consolato di competenza entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporta la contestuale cancellazione dall’anagrafe della popolazione residente (APR) del Comune di provenienza.
Donare gli organi: una scelta in comune
Esprimi la tua volontà sulla donazione di organi e tessuti.8 Marzo 2021 - Festa delle Donne
Auguri a tutte le Donne che si impegnano ogni giorno per migliorare il modo.Festival delle Giovani Generazioni per i ragazzi dai 13 ai 17 anni
Evento online - 24 marzo pomeriggio.Lombardia zona gialla
A partire da lunedì 1 febbraio la Lombardia è collocata in zona gialla.Percorso "Adolescenti e pre-adolescenti in epoca di covid" - Serate online
Si riportano i link di iscrizione relativi alle prossime serate formative del percorso dedicato a genitori ed educatori.Dal 23 febbraio al 6 marzo: biblioteca aperta con orari ridotti
Dal martedì al sabato dalle ore 9 alle ore 13.Cosa sono gli open data?
Con il termine open data si fa riferimento ad alcuni tipi di dati (informazioni, dati numerici, ecc.) che possono essere liberamente utilizzati, riutilizzati e redistribuiti.
I dati aperti sono disponibili in un formato aperto, standardizzato e leggibile da un’applicazione informatica per facilitare la loro consultazione e incentivare il loro riutilizzo anche in modo creativo e a loro volta devono essere rilasciati attraverso licenze libere che non ne impediscano la diffusione e il riutilizzo da parte di tutti i soggetti interessati.
Nuovo tasto app SEGNALAZIONI
Disponibile il nuovo button Segnalazioni dell'app per inviare segnalazioni agli uffici comunali e all'Amministrazione.Eseguire pagamenti
La presentazione di pratiche alla Pubblica Amministrazione può prevedere il pagamento di somme legate all’erogazione del servizio richiesto. Nelle schede dei servizi erogati dallo Sportello Telematico è presente una sezione dedicata dove è possibile ottenere, prima della presentazione della pratica, tutte le informazioni necessarie così come previsto dal Decreto legislativo 14/03/2013, n. 33, art. 35.