Cerca
Laboratorio di murales con Etsom Alessandro Conti
Laboratorio di murales con l'artista Etsom dedicato ai ragazzi dai 14 ai 19 anni che si sono iscritti all'iniziativa promossa dall'assessorato alle Politiche Giovanili.
La Lombardia è in zona bianca da lunedì 14 giugno
Ecco le principali norme in vigore.Consiglio Comunale
Si avvisa che è convocato il Consiglio comunale il giorno 20/05/2021 alle ore 18:30.
A causa della situazione emergenziale, il Consiglio comunale si terrà in videoconferenza.
La seduta sarà registrata e tempestivamente pubblicata sul sito istituzionale del Comune.
Circolazione veicolare vietata in via Cadorna nella serata di venerdì 9 luglio 2021
Dalle ore 19:30 alle ore 23:30Avviso di chiusura cimiteri di Treviolo e di Curnasco per operazioni di diserbo
Ordinanza n. 71 del 20 giugno 2023Narratori e letture animate per famiglie
Novembre coi baffi
Narratori e letture animate per famiglie
su iscrizione
"Ombre e Luci" Installazione artistica CAG Treviolo
Gli adolescenti del "Gruppo Sagome" e il Centro di Aggregazione Giovanile "CAG Il Graffio" invitano tutta la cittadinanza a visitare l'installazione artistica "Ombre e luci".
La mostra, ad ingresso gratuito, sarà allestita presso gli spazi del Centro di aggregazione (Via Verga 1A, Treviolo) nelle giornate di:
➡ Venerdì 14 maggio, dalle ore 16.00 alle ore 18.30
➡ Sabato 15 maggio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00
Scadenza per richiesta di contributi scolastici comunali
Dote scuola comunale 2021
Sono attivi fino al 4 ottobre alle ore 12 i nr. 3 bandi per ottenere i contributi scolastici. Verificare tramite i seguenti link:
Contributo per merito scolastico https://www.comune.treviolo.bg.it/action:c_l404:merito.scolastico
Contributo su base ISEE https://www.comune.treviolo.bg.it/action:c_l404:continuita.studio
"Alfonsina Strada" di e con Federica Molteni - Luna e Gnac
Nell'ambito della rassegna teatrale "Calderone 2021", Federica Molteni della compagnia teatrale Luna e Gnac porta in scena lo spettacolo "Alfonsina Strada".
Su prenotazione. Inviare un'email all'indirizzo biblioteca@comune.treviolo.bg.it
"Polenta e Gregnade" con Tiziano Manzini - Pandemonium Teatro
Nell'ambito della rassegna teatrale "Calderone 2021", Tiziano Manzini di Pandemonium Teatro porta in scena lo spettacolo "Polenta e Gregnade", cabaret di rime bergamasche.
Su prenotazione. Inviare un'email all'indirizzo biblioteca@comune.treviolo.bg.it
"Gaber e Jannacci" di e con Davide Giandrini
Nell'ambito della rassegna teatrale "Calderone 2021", Davide Giandrini porta in scena "Gaber e Jannacci", uno spettacolo musicale con voce e chitarra.
Su prenotazione. Inviare un'email all'indirizzo biblioteca@comune.treviolo.bg.it
Chiedere l'affissione nelle bacheche informative del Comune
Le bacheche informative sono utilizzate prioritariamente per divulgare alla cittadinanza notizie di pubblica utilità riguardanti le attività istituzionali poste in essere dall'Amministrazione comunale.
Presentare una pratica per attività produttiva
Per presentare le pratiche dello Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) accedi alla piattaforma www.impresainungiorno.gov.it.
Presentare denuncia di smarrimento dei documenti
Il Comando di Polizia Locale riceve le denunce per smarrimento documenti e oggetti.
In caso di smarrimento della patente, l'utente dovrà presentarsi con due fotografie formato tessera.
Se a esser stata smarrita è la documentazione inerente al soggiorno sul territorio nazionale, ci si deve recare presso la Questura di Bergamo, a eccezione dei minori che dovranno presentarsi presso il Comando con almeno uno dei due genitori.
Cos'è l'ISEE?
L'Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) è un parametro che permette di valutare, in modo sintetico, le condizioni economiche delle famiglie che chiedono prestazioni sociali agevolate o l’accesso agevolato ai servizi di pubblica utilità, cioè prestazioni la cui erogazione dipende dalla situazione economica del richiedente.