INFORMATIVA ATTIVITA’ LUDICO RICREATIVE
Comunichiamo che, per la corretta gestione del servizio, la nostra organizzazione tratterà dati personali ai sensi delle norme in materia Privacy (Regolamento EU 679/2016, D.Lgs. 196/2003):
1. Titolare del trattamento
Titolare del trattamento è il COMUNE DI TREVIOLO C.F.00330220161 e P.IVA 00330220161, con sede legale in Via Roma n.43 contatti: comune.treviolo@legalmail.it
RPD / DPO: L’interessato potrà contattare il Responsabile Protezione dei dati al seguente recapito: privacy@comune.treviolo.bg.it
Designato al Trattamento: L’interessato potrà contattare l’Ufficio Servizi Socio-educativi al seguente recapito: ufficio.servizisociali@comune.treviolo.bg.it.
2. Trattamento e Natura dei dati trattati:
Per l’erogazione del servizio si necessitano il trattamento dei dati personali degli interessati e nello specifico:
Dati comuni che possano identificare la persona fisica, d’ora in poi interessato.
- Dati anagrafici e di contatto (es: indirizzo e-mail);
- Altri dati eventualmente rilevabili nel l’adempimento del contratto;
Dati di Minori: un’attenzione speciale è dedicata ai dati personali di interessati di minore età i quali “meritano una specifica protezione” (Considerando 38 GDPR).
3. Finalità del trattamento
I dati personali saranno trattati per l’erogazione del servizio e la gestione dello stesso, e qualora dovesse rendersi necessario, per accertare, esercitare e/o difendere i diritti dell’Ente in sede giudiziaria.
4. Basi giuridiche del trattamento dei dati
Il trattamento è necessario all'esecuzione di un contratto di prestazione gratuita (art. 6.1 comma b GDPR).
5. Destinatari, comunicazione e diffusione dei dati
I dati personali trattati per le attività descritte al punto 2 non sono soggetti a diffusione generalizzata.
I Dati possono essere comunicati a soggetti esterni operanti in qualità di autonomi titolari del trattamento, come soggetti pubblici o privati legittimati a trattare i Dati.
I Dati potranno essere trattati, per conto del titolare, da soggetti esterni designati come responsabili del trattamento, che svolgono per conto del titolare specifiche attività.
I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative.
6. Trasferimenti extra UE
Non è previsto il trasferimento di dati al di fuori dell’Unione europea.
7. Periodo di conservazione dei dati
I dati saranno trattati per la durata del rapporto contrattuale e, dopo la sua cessazione, fino al termine di prescrizione dei diritti reciprocamente insorti fra le parti. Nel caso di contenzioso giudiziale, per tutta la durata dello stesso, e fino al passaggio in giudicato del provvedimento decisorio.
8. Diritti dell’interessato
La normativa (artt. 12-22 del Regolamento UE 679/2016) garantisce all’interessato il diritto di essere informato sui trattamenti dei dati che lo riguardano, di accedere ai dati stessi e di richiederne l’aggiornamento, l’integrazione e la rettifica. Ove ne ricorrano le condizioni l’interessato vanta il diritto alla cancellazione dei dati, alla limitazione del loro trattamento, alla portabilità dei dati, all’opposizione al trattamento e a non essere sottoposto a decisioni basate unicamente sul trattamento automatizzato.
Se il trattamento dei dati è fondato sul consenso l’interessato ha diritto a revocarlo.
Per l’esercizio dei diritti, nonché per informazioni più dettagliate l’interessato potrà rivolgersi al RPD all’indirizzo email indicato al punto 1.
Ove lo si ritengano, si potrà proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
9. Obbligo o facoltà di conferire i dati
Il mancato conferimento dei dati comporterà l’impossibilità a erogare i servizi.
10. Processo decisionale automatizzato
Non è prevista l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione di cui all'articolo 22 GDPR.
Aggiornato al 18/03/2024