Back to top

Leva civica lombarda volontaria 2024

Regione Lombardia - DGR n. 1288 del 13/11/2023

Regione Lombardia ripropone la “Leva civica lombarda volontaria”, di cui alla Legge Regionale 22 ottobre 2019, n. 16. Sul BURL n. 47 del 23 novembre 2023, infatti, è stata pubblicata la DGR n. 1288 del 13 novembre scorso, avente per oggetto “Leva civica lombarda volontaria: giovani generazioni al servizio della collettività lombarda – Criteri generali per l’attivazione dell’Avviso 2024”. Con tale provvedimento Regione intende sostenere la Leva civica, finalizzata a promuovere esperienze di volontariato volte a favorire i valori della solidarietà e della coesione sociale, la partecipazione attiva alla vita delle comunità locali nonché la crescita umana e professionale dei giovani. La Leva civica favorisce occasioni di collaborazione tra enti pubblici e privati, per lo sviluppo di servizi di prossimità rivolti in particolare alle persone più a rischio di isolamento, esclusione e in condizioni di fragilità.

I soggetti destinatari sono i giovani in età compresa tra i 18 e i 28 anni residenti in Lombardia. La gestione dei progetti è affidata alle Agenzie di Tutela della Salute (A.T.S.), a seconda dell’afferenza territoriali dei progetti, che dovranno prevedere interventi nei seguenti settori:

  • Servizi sociali e sociosanitari;
  • Protezione Civile;
  • Patrimonio ambientale e riqualificazione urbana;
  • Patrimonio storico, artistico e culturale;
  • Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale;
  • Promozione e organizzazione di attività sportive;
  • Agricoltura in zone di montagna, agricoltura sociale e biodiversità.

Per maggiori informazioni consultare:

Sito Regione Lombardia - Leva civica lombarda volontaria 2024

DGR n. 1288/2023