Back to top

Privacy Policy - Informativa VOLONTARIO

 

 

INFORMATIVA VOLONTARIO

Ai sensi delle norme in materia Privacy, Art. 13 del Regolamento EU 679/2016 (GDPR) e D.Lgs. 196/2003, la informiamo, che:

1. Titolare del trattamento 

Titolare del trattamento è il Comune di Treviolo con sede legale in Via Roma, n. 43 24048 Treviolo (BG) - P.IVA/C.F. 00330220161contatti PEC comune.treviolo@legalmail.it – PEO protocollo@comune.treviolo.bg.it

RPD / DPO: L’interessato potrà contattare il Responsabile Protezione dei dati al seguente recapito: privacy@comune.treviolo.bg.it

2. Trattamento e Natura dei dati trattati

I dati personali, trattati prevalentemente in modalità digitale, sono:

Dati anagrafici e di contatto (es: indirizzo e-mail) dei discenti;

Dati esplicitati nella domanda di adesione;

Altri dati eventualmente rilevabili durante lo svolgimento delle mansioni assegnate;

3. Finalità e basi giuridiche del trattamento

I dati sono acquisiti per la valutazione dell’idoneità della sua candidatura, per gestire le attività connesse al ruolo di volontario, siano esse di organizzazione delle attività, siano essi la gestione di eventuali momenti formativi e aggregatici, siano essi per espletare eventuali altri situazioni contingenti e/o necessarie, emergenti durante la sua adesione all’attività di volontariato. 

Il titolare tratta i dati personali dei volontari in forza delle seguenti basi giuridiche come da Art. 6.1 GDPR:

il trattamento è necessario all'esecuzione del contratto di cui l'interessato è parte (Adesione come volontario);

il trattamento è necessario per adempiere un obbligo di legge al quale è soggetto il titolare del trattamento;

il trattamento è necessario per il perseguimento dell’interesse pubblico associato all’attività di volontariato.

4. Destinatari, comunicazione e diffusione dei dati 

I dati personali trattati per le attività descritte al punto 2 non sono soggetti a diffusione generalizzata.

I Dati potranno essere trattati, per conto del titolare, da soggetti esterni designati come responsabili del trattamento, che svolgono per conto del titolare specifiche attività. 

I Dati potranno essere trattati dai dipendenti delle funzioni aziendali deputate al perseguimento delle finalità sopra indicate, che sono stati espressamente autorizzati al trattamento e che hanno ricevuto adeguate istruzioni operative. 

5. Trasferimenti extra UE

Non è previsto il trasferimento di dati al di fuori dell’Unione europea.

6. Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno trattati per 10 anni oltre la cessazione del rapporto di volontario.

7. Diritti degli interessati

Il GDPR garantisce (artt. 12-22 del Regolamento UE 679/2016) l'esistenza del diritto dell'interessato di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati. 

Il GDPR garantisce, qualora il trattamento sia basato sull'articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull'articolo 9, paragrafo 2, lettera a), l'esistenza del diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;

Per l’esercizio dei Suoi diritti, nonché per altre informazioni, l’interessato potrà contattare il referente privacy alla mail indicata al punto 1. 

Ove l’interessato ritenga lesi i suoi diritti, potrà tutelarsi proponendo reclamo innanzi al Garante per la protezione dei dati personali.

8. Obbligo o facoltà di conferire i dati 

L'utente è libero di non fornire eventuali dati personali ed il loro mancato conferimento potrà comportare la parziale o totale impossibilità di concludere il rapporto di fornitura.

9. Processo decisionale automatizzato

Non vi è alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione (Art. 22 GDPR).

 

Aggiornato al 20/03/2024