Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Costi
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Cosa serve
Per avere accesso al bonus per disagio fisico, il cliente deve essere in possesso di:
- un certificato, rilasciato dalla ASL di competenza, che attesti: • la condizione di salute; • la necessità di utilizzare le apparecchiature elettromedicali per supporto vitale; • il tipo di apparecchiatura utilizzata e le ore di utilizzo giornaliero; • l’indirizzo presso il quale l’apparecchiatura è installata; - il documento di identità e il codice fiscale del richiedente e dell’utilizzatore delle apparecchiature elettromedicali, se diverso dal richiedente; - ultima bolletta o contratto di fornitura di cui sarà necessario indicare: • codice POD (identificativo del punto di consegna dell’energia) • la potenza impegnata o disponibile della fornitura.
La domanda va presentata presso il Comune di residenza del titolare della fornitura elettrica (anche se diverso dal malato) portando con sé gli appositi moduli.
Cosa si ottiene
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un'agevolazione economica.
Tempi e scadenze
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.