Back to top

Accedere al servizio di trasporto sociale

Descrizione

Accedere al servizio di trasporto sociale

Il Comune promuove il benessere dei propri cittadini, in particolare di quelli più svantaggiati, attraverso una rete di servizi e prestazioni che favoriscano il diritto di vita nel proprio ambiente. Tra i servizi offerti dall’Area Servizi Socio-educativi del Comune di Treviolo è compreso il Trasporto Sociale.

Il trasporto sociale favorisce:

  1. L'accesso alle strutture sanitarie e/o riabilitative;
  2. La frequenza scolastica di alunni con disabilità;
  3. L’accesso a strutture socio-assistenziali, educative e occupazionali di soggetti a rischio di esclusione sociale, in carico al servizio sociale comunale, e/o di persone con disabilità;
  4. L’accesso a strutture diurne per soggetti in carico a servizi specialistici;
  5. L’accesso alle sedi elettorali di persone anziane e/o con disabilità;
  6. L’accesso a strutture sanitarie per Dialisi.

 

Possono usufruire del servizio di trasporto i cittadini residenti nel Comune di Treviolo che si trovino in una delle seguenti condizioni:

  • anziani (oltre i 65 anni d’età);
  • persone con disabilità o invalidità civile;
  • persone che, in via eccezionale e previa valutazione dell’assistente sociale, si trovino in condizioni di rischio di emarginazione, essendo privi di idonea rete familiare e/o non possano utilizzare i mezzi pubblici ;
  • soggetti in carico al Servizio, per i quali sia stato definito un progetto di inserimento in strutture diurne.

 

In condizioni diverse da quelle sopraindicate potrà essere richiesto il servizio solo in casi eccezionali, previa valutazione da parte dell’assistente sociale.

L’interessato o il familiare deve inoltrare formale richiesta all’Ufficio Servizi Socio-educativi del Comune, nella persona dell’Assistente Sociale o suo delegato previo appuntamento, presentando copia del documento d’identità ed eventuale attestazione Isee in corso di validità, copia della documentazione medica o verbale di invalidità.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?