Back to top

Accedere al servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP)

Descrizione

Accedere al servizio di assistenza per l’autonomia personale (SAAP)

Il Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale (SAAP) è un servizio finalizzato a favorire l’inclusione scolastica e sociale degli alunni con disabilità ai sensi della Legge 104/92 (Legge 5 febbraio 1992, n. 104 – Legge quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate).

Gli interventi si realizzano prevalentemente in ambito scolastico sulla base di un progetto condiviso con gli insegnanti, la famiglia e il servizio sociale, per supportare l’autonomia degli alunni con disabilità nell’area sensoriale e motoria, della comunicazione, della relazione e in quella della cura della persona.

Approfondimenti

Il Servizio di Assistenza per l’Autonomia Personale (SAAP) è rivolto ai bambini e ragazzi con disabilità residenti nel Comune di Treviolo che frequentano le scuole di ogni ordine e grado. 

Per accedere al servizio, è necessario possedere una certificazione della condizione di disabilità e una documentazione rilasciata dal neuropsichiatra che attesti il bisogno di un assistente alle autonomie.

La domanda di accesso al servizio deve essere presentata dalla famiglia preferibilmente entro il mese di maggio di ogni anno, rivolgendosi al Servizio Sociale il quale elaborerà un progetto individualizzato.

  • Copia del documento d'identità codice fiscale dell’interessato e degli esercenti la responsabilità genitoriale         
  • Copia della documentazione medica ed eventuale verbale di invalidità civile

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?