Back to top

Chiedere il contributo economico per merito scolastico - anno 2025

Descrizione

Chiedere la concessione del beneficio economico per merito scolastico

Presentazione delle domande telematiche da lunedì 1° settembre 2025 ore 12 fino a martedì 14 ottobre 2025 ore 12.

Bando approvato con delibera di giunta nr. 96 del  17/07/2025

Il beneficio economico per merito scolastico viene elargito come aiuto concreto per l’educazione e il potenziamento delle opportunità scolastiche per studenti e famiglie residenti a Treviolo.

La domanda per l’assegnazione di contributi comunali per il merito scolastico riguarda solo gli studenti che rientrano nelle seguenti casistiche:

Conclusione con promozione a Giugno/Luglio 2025 con le seguenti votazioniContributo comunale
Classe III scuola secondaria inferiore con votazione 9100,00 €
Classe III scuola secondaria inferiore con votazione 10150,00 €
Classe III scuola secondaria inferiore con votazione 10 con lode200,00 €
Maturità con promozione a Giugno/Luglio 2025 con le seguenti votazioniContributo comunale
Classe V scuola secondaria superiore con votazione da 90/100 a 99/100150,00 €
Classe V scuola secondaria superiore con votazione 100/100200,00 €
Classe V scuola secondaria superiore con votazione 100/100 con lode250,00 €
Conclusione Università (1° o 2°livello) senza essere fuori corso e conseguimento titolo nel periodo 1° Agosto 2024 - 31 luglio 2025Contributo comunale
Con votazione da 100/110 a 109/110200,00 €
Con votazione pari a 110/110300,00 €
Con votazione pari a 110/110 con lode350,00 €

Per ulteriori informazioni consulta il bando.

Per ulteriori chiarimenti, consulta le Domande frequenti

Requisiti

Gli studenti devono risultare residenti nel Comune di Treviolo alla data di presentazione della domanda. Gli studenti devono risultare regolari nel percorso di studi.

Non possono presentare domanda: 

  • studenti che presentano richiesta per analogo contributo alla Regione Lombardia nell’anno solare 2025;
  • studenti che presentano contestuale richiesta per contributo “Continuità allo studio” a.s.2024/2025 al Comune di Treviolo;
  • studenti le cui famiglie si trovano in situazione di insolvenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale di Treviolo;
  • studenti fuori corso o che abbiano ripetuto degli anni scolastici. 

Il Comune di Treviolo si riserva di effettuare verifiche e di chiedere ulteriori integrazioni alla domanda: nel caso di dichiarazioni mendaci o non corrispondenti ai parametri indicati nel bando, i richiedenti decadono dal beneficio della Dote e, qualora erogato, ne sarà dovuta la restituzione. Le dichiarazioni mendaci sono soggette alle sanzioni previste dall’articolo 76 del DPR n. 445/2000.

Per presentare la domanda telematica occorre che il dichiarante (cioè il genitore per studenti minorenni o lo studente maggiorenne) sia in possesso di SPID, oppure CIE, oppure CNS con relativi PIN.

Lo studente maggiorenne, alla data di presentazione della domanda, deve presentare la domanda a proprio nome e accedere con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS).

In questa area sarà pubblicato l'elenco dei beneficiari entro il 31/12/2025.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?